-10% PRIMO ORDINE CON CODICE EMPORIO10 | SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA 75€

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Reflusso e acidità di stomaco

Reflusso e acidità di stomaco

Sarà merito del mare o del riposo, quello che è certo è che durante le vacanze estive spesso si hanno meno problemi di salute e questo vale anche per l’ambito alimentare. Con il ritorno alle abitudini e alla routine di settembre, ognuno con le proprie predisposizione ha i suoi disagi che tornano a farsi sentire. 

Per qualcuno è lo stomaco ad essere più sensibile. Lo stomaco è il contenitore di tutte le nostre emozioni, e tutto quello che non affrontiamo, ma come si suol dire “mandiamo giù” finisce proprio lì. E lo stomaco si ribella e domanda di essere ascoltato. 


Le cause del reflusso


Alle origini del reflusso e acidità di stomaco ci sono vari fattori:

  1. Stress

  2. Alimentazione scorretta: a base di alimenti processati, zuccherati, infiammatori e acidi come alcool e caffè

  3. Fumo

  4. Obesità o sovrappeso

  5. Fattori anatomici e fisiologici: ernia iatale, malfunzionamento dello sfintere esofageo inferiore, problemi di motilità esofagea, gravidanza 




5 consigli per il contrastare reflusso e acidità di stomaco


Ecco 5 consigli per chi soffre di reflusso e acidità per supportare il nostro stomaco:


  1. Rallenta


Questo è valido nella vita sempre, cerchiamo di applicarlo ancora di più mentre mangiamo; mangiamo lentamente, mastichiamo bene aiutando la pre-digestione dei cibi da parte degli enzimi salivari e rimaniamo presenti nel qui e ora senza distrazioni  


  1. Anticipa l’orario della cena


Settembre è il mese delle nuove abitudini; cerchiamo di cenare presto, almeno 3 ore prima di andare a dormire


  1. Limita cibi infiammatori e acidi


Alcool, zuccheri raffinati, tanto caffè e cibi processati appesantiscono lo stomaco ed aumentano il ph acido


  1. Bevi tanta acqua


Un’altra routine e abitudine salutare da iniziare a settembre è sicuramente quella di incominciare a bere più acqua durante il giorno, lontano dai pasti. Iniziare la giornata con un paio di bicchieri di acqua e comprare una borraccia da 1L possono essere buoni metodi per aiutarci a bere di più


  1. Fai attività fisica

Introdurre un’attività fisica settimanale con pilates, yoga o il nostro sport preferito è fondamentale per una corretta digestione, oltre che la base per una buona salute generale


Cosa fare per i sintomi da reflusso?


Nei momenti sintomatici possiamo ricorrere agli integratori come supporto, ma la loro assunzione non può prescindere da un cambio di alimentazione e uno shift verso uno stile di vita più sano. 

Gli integratori di Emporio nel Bosco per acidità di stomaco e reflusso sono:

  • RHEI: capsule a base di carciofo e complessi enzimatici per facilitare la digestione.  Assunzione: 2 cp al giorno prima dei pasti principali.

  • SARAH: uno sciroppo regolatore del Ph e riparatore della mucosa gastrica a base di Malva ed Estratto di Lumaca. Assunzione: 1 misurino la sera prima di coricarsi o dopo i pasti principali.

  • RE-ACID: compresse da sciogliere in bocca a base di liquirizia, camomilla e aloe. Assunzione: 1 dopo i pasti principali

  • INFUSO ALCHEMICO: tisana sgonfiante e digestiva  con melissa, menta, zenzero. Assunzione: dopo i pasti principali o per un relax serale.






Pagina precedente
Articolo successiva
Torna a Pillole di Nutrizione e Cucina