-10% PRIMO ORDINE CON CODICE EMPORIO10 | SPEDIZIONI GRATUITE SOPRA 75€

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Percorsi di Nutrizione

Alimentazione e Psicosomatica

PARLA CON MARIA

Ritrova l'energia del cibo e guarisci mangiando

L'alimentazione come medicina, guarire mangiando

Ritrovare energia e armonia - in presenza  e online

Il percorso, guidato dalla Dott.ssa Maria Rolla, medico esperto in nutrizione terapeutica, è pensato per aiutarti a trovare un’alimentazione che rispetti la tua salute, i tuoi ritmi e il tuo vissuto quotidiano, anche se le tue esigenze cambiano nel tempo.

Il senso del percorso è arrivare a trovare una dimensione alimentare corretta e quotidiana, conoscere quali alimenti ti fanno star bene, come selezionarli e prepararli a seconda del tuo stile di vita.

Non troverai una semplice valutazione del tuo stato nutrizionale, ma una soluzione sostenibile e nutriente per il tuo corpo e la tua vita. Online o di persona per venire incontro alle tue esigenze.

Le proposte

Primo incontro con piano nutrizionale

Un incontro singolo conoscitivo dedicato, che comprenderà: 
- anamnesi
- consigli nutrizionali di base
- consegna di un piano alimentare personalizzato

Valore: 90€

Incontro successivo di controllo

Appuntamento dedicato a valutare i progressi del percorso, con:
- interpretazione o prescrizioni di analisi del sangue
- modifiche del piano alimentare
- suggerimenti per migliorare il proprio stile di vita

Valore: 60€

Percorso completo di 3 mesi

4 incontri per una valutazione del tuo rapporto con il cibo e delle emozioni ad esso legate. Comprende:
- un primo incontro conoscitivo
- un secondo incontro con consegna di un piano alimentare flessibile e personalizzato con ricette pensate per le tue esigenze
- due incontri successivi di controllo per valutare l'andamento del percorso

Valore: 290€

Visita medica con analisi

Colloquio singolo per analizzare la tua salute, con:
- prescrizione e lettura di esami del sangue
- personalizzato per età, patologia e valori nutrizionali
- eventuale prescrizione  di integratori 

Valore: 60€

Educazione alimentare o per patologie

Consulenza per chi desidera aggiustare il proprio rapporto con il cibo e mangiare più sano. Scoprirai come:
- organizzare spesa e dispensa
- consigli per la preparazione dei pasti settimanali (meal prep)
- affrontare una patologia specifica legata all'alimentazione (reflusso, intestino irritabile...)

Valore: 60€

PARLA CON MARIA

Cosa mangi e, soprattutto, Come mangi

Psiconutrizione e relazione con il cibo

Oltre alla parte nutrizionale, Maria integra nel percorso un lavoro sul rapporto emotivo e psicosomatico con il cibo. 

Questo approccio aiuta chi soffre di fame emotiva, restrizioni alimentari compulsive o difficoltà ad aderire ai piani dietetici, lavorando non solo sul "cosa mangiare", ma anche sul "perché e come mangiare".

Info pratiche

Dove si tengono gli incontri

In presenza presso l'Emporio oppure online.
Ogni incontro dura 45 minuti.

Come prenotare

Utilizza il form apposito in questa pagina e sarai ricontattato da Maria per organizzare un incontro.

A Chi ci rivolgiamo

Percorsi adatti a tutti

  • A chi desidera rivedere la propria alimentazione con uno sguardo professionale e umano
  • A chi affronta sintomi cronici o disagi digestivi e cerca un approccio clinico ma rispettoso della natura
  • A chi vuole imparare a nutrirsi meglio, con semplicità, nella vita vera
  • A chi intuisce che il cibo è anche emozione, abitudine, protezione e vuole esplorarne il significato

Patologie e disturbi affrontati

Supporto concreto per gestire sintomi specifici

  • Sindrome metabolica, obesità e insulino-resistenza
  • Disturbi gastrointestinali (colon irritabile, reflusso, gastrite, disbiosi)
  • Patologie autoimmuni e infiammatorie croniche
  • Disturbi della tiroide
  • Intolleranze alimentari e allergie
  • Supporto nutrizionale in oncologia e prevenzione delle recidive
  • Disturbi del comportamento alimentare (compulsioni, fame nervosa)

INIZIA ORA

Più che una dieta, una guida attenta e concreta per tornare ad ascoltarti e trasformare il momento del pasto in un gesto cura

Chi è Maria Rolla

Medico e appassionata di Cucina

Maria ha un approccio integrato che unisce scienza e semplicità.
Crede in un’alimentazione che nutre senza stressare, che accompagna le emozioni e che si adatta alla vita reale, senza rigidità. La sua passione per la cucina si traduce in consigli pratici e ricette che accolgono il tuo stile di vita.

CONOSCI MARIA

I tre pilastri del lavoro di Maria

"Credo che la vera salute sia il risultato di un insieme di scelte quotidiane che devono considerare la persona nella sua totalità: corpo, mente e anima. Voglio promuovere il benessere attraverso la creazione di abitudini consapevoli e rituali di cura di sé, accompagnando le persone all'ascolto dei segnali del corpo e nell'affrontare i disturbi comprendendone la funzione e il messaggio."

MOVIMENTO SANO PER RINFORZARE IL CORPO

Lavorare su consapevolezza e respiro attraverso il Pilates

UN RAPPORTO SERENO CON IL CIBO

Ritrovare l'energia del cibo e guarire mangiando

CONSAPEVOLEZZA E CURA DI Sé

Abitudini sane e rituali di presenza per conoscere se stessi

INIZIA IL TUO PERCORSO con maria

Classi di Pilates a Brescia - in arrivo!

Nutrire il corpo per metterlo in movimento

Prendersi cura di sé significa non solo nutrirsi in modo equilibrato, ma anche muovere il corpo in maniera consapevole

All’interno del percorsi dedicato alla nutrizione, il pilates rappresenta un alleato prezioso: una disciplina che integra lavoro fisico e attenzione mentale, rafforzando delicatamente ma efficacemente il corpo e aumentando la resistenza

Dai un'occhiata al blog di Maria:
Pillole di Nutrizione e Cucina

Trovi articoli con consigli pratici e idee culinarie sane per migliorare il tuo benessere ogni giorno

Ormai ci sono tantissime ricette per il banana bread online; tuttavia è importante stare attenti agli ingredienti utilizzati, alle loro quantità e qualità perché spesso le ricette sul web non ne tengono conto. 

Io utilizzo un paio di ricette, ve ne lascio una di seguito, il cui focus è sulla quantità di proteine, sugli ingredienti e su come vengono assemblati nella ricetta. Questa ricetta è  per un banana bread sano, con pochi ingredienti e di qualità: banane, farina di mandorle, uova e sciroppo d'acero

E' una ricetta veramente facile, che si realizza in poco tempo e che dati gli ingredienti potrete mangiare sia a colazione che come merenda nutriente, magari qualche ora prima di fare attività sportiva.

 

Ingredienti 

  • 3 banane mature

  • 250g farina di mandorle

  • 3 uova

  • 1 cucchiaino di lievito

  • 1 cucchiaino di bicarbonato

  • 70g di sciroppo d'acero

  • spezie a piacere

  • gocce di cioccolato o mirtilli (opzionali)

Metodo

  1. Preriscalda il forno a 180°C.

  2. Mescola tutti gli ingredienti insieme.

  3. Versa in una teglia rivestita di carta forno.

  4. Cuoci in forno statico a 180° per 40-45 minuti.

Si parla tanto di digiuno, ma fa bene? E come farlo?

Quello che è certo è che nel mondo occidentale mangiamo troppo e non solo, il cibo è diventato sempre disponibile per noi, cosa che invece non avveniva in passato. L’uomo nei secoli ha sempre dovuto impegnarsi moltissimo per procurarsi da mangiare, sia tramite attività come caccia o pesca, che poi tramite la coltivazione e l’allevamento. Erano presenti perciò naturalmente momenti di digiuno più o meno prolungato. 

I benefici del digiuno 

Studi recenti hanno evidenziato gli effetti benefici del digiuno e quello che comporta a livello metabolico e cellulare, come ad esempio:

  1. Autofagia: le cellule si ripuliscono, eliminando componenti danneggiate 

  2. Metabolic switch: si passa da un metabolismo degli zuccheri come fonte energetica, all’utilizzo dei grassi

  3. Riduzione dell’infiammazione: che porta ad una diminuzione dei radicali liberi ed un miglioramento per tutte le patologie croniche.

Il digiuno secondo l'Ayurveda

Sia la scienza che le filosofie più antiche riconoscono il digiuno come un'importante elemento di cura, che può essere l'elemento di partenza sia per migliorare vari stati patologici che un elemento chiave dei percorsi di benessere. 

Nell'Ayurveda il digiuno è considerato un atto di amore verso se stessi, un ritorno all'essenziale. Sono raccomandati solo digiuni di breve durata e ripetuti, per non alterare squilibri delle funzioni corporee e dei dosha.

Il digiuno può essere attuato in vari modi:

  • consumare cibi leggeri come zuppe, legumi
  • consumare solo succhi di frutta e di verdura
  • consumare solo acqua, tè, tisane 
  • digiuno completo

Un sano digiuno porta a leggerezza nel corpo, chiarezza ella mente e nello spirito e maggiore energia. 

Come fare il digiuno?

Ci sono vari modi per fare il digiuno:

  • 12:12: è il metodo più semplice ed applicabile da tutti che consiste nel cenare presto e lasciare passare almeno 12 ore di digiuno notturno prima della colazione
  • 16:8 (digiuno intermittente): consiste nel lasciare 16 ore di digiuno tra la cena e la colazione e si attua solitamente in 2 modi:
    • Cenando presto e saltando la colazione per poi pranzare direttamente
    • Pranzando magari un po' più tardi del solito, saltando la cena per passare direttamente alla colazione della mattina successiva 
  • 14:10 (digiuno intermittente facilitato): consiste nel lasciare 14 ore di digiuno tra la cena e la colazione e.g. cena alle ore 20, colazione alle 10 oppure cena alle 19 e colazione alle 9
  • 1 day fast: 1 giorno alla settimana di completo digiuno 

Chiaramente il digiuno non è per tutti e è sconsigliato ai diabetici di tipo 1, alle donne in gravidanza, allattamento e persone con disturbi del comportamento alimentare per cui è importante mantenere una routine dei pasti. Per tutti gli altri non resta che sperimentare, potreste trovarvi bene e scoprire un nuovo modo di prendervi cura di voi! 

Sarà merito del mare o del riposo, quello che è certo è che durante le vacanze estive spesso si hanno meno problemi di salute e questo vale anche per l’ambito alimentare. Con il ritorno alle abitudini e alla routine di settembre, ognuno con le proprie predisposizione ha i suoi disagi che tornano a farsi sentire. 

Per qualcuno è lo stomaco ad essere più sensibile. Lo stomaco è il contenitore di tutte le nostre emozioni, e tutto quello che non affrontiamo, ma come si suol dire “mandiamo giù” finisce proprio lì. E lo stomaco si ribella e domanda di essere ascoltato. 

Le cause del reflusso

Alle origini del reflusso e acidità di stomaco ci sono vari fattori:

  1. Stress

  2. Alimentazione scorretta: a base di alimenti processati, zuccherati, infiammatori e acidi come alcool e caffè

  3. Fumo

  4. Obesità o sovrappeso

  5. Fattori anatomici e fisiologici: ernia iatale, malfunzionamento dello sfintere esofageo inferiore, problemi di motilità esofagea, gravidanza 

5 consigli per il contrastare reflusso e acidità di stomaco

Ecco 5 consigli per chi soffre di reflusso e acidità per supportare il nostro stomaco:

  1. Rallenta

Questo è valido nella vita sempre, cerchiamo di applicarlo ancora di più mentre mangiamo; mangiamo lentamente, mastichiamo bene aiutando la pre-digestione dei cibi da parte degli enzimi salivari e rimaniamo presenti nel qui e ora senza distrazioni  

  1. Anticipa l’orario della cena

Settembre è il mese delle nuove abitudini; cerchiamo di cenare presto, almeno 3 ore prima di andare a dormire

  1. Limita cibi infiammatori e acidi

Alcool, zuccheri raffinati, tanto caffè e cibi processati appesantiscono lo stomaco ed aumentano il ph acido

  1. Bevi tanta acqua

Un’altra routine e abitudine salutare da iniziare a settembre è sicuramente quella di incominciare a bere più acqua durante il giorno, lontano dai pasti. Iniziare la giornata con un paio di bicchieri di acqua e comprare una borraccia da 1L possono essere buoni metodi per aiutarci a bere di più

  1. Fai attività fisica

Introdurre un’attività fisica settimanale con pilates, yoga o il nostro sport preferito è fondamentale per una corretta digestione, oltre che la base per una buona salute generale

Cosa fare per i sintomi da reflusso?

Nei momenti sintomatici possiamo ricorrere agli integratori come supporto, ma la loro assunzione non può prescindere da un cambio di alimentazione e uno shift verso uno stile di vita più sano. 

Gli integratori di Emporio nel Bosco per acidità di stomaco e reflusso sono:

  • RHEI: capsule a base di carciofo e complessi enzimatici per facilitare la digestione.  Assunzione: 2 cp al giorno prima dei pasti principali.

  • SARAH: uno sciroppo regolatore del Ph e riparatore della mucosa gastrica a base di Malva ed Estratto di Lumaca. Assunzione: 1 misurino la sera prima di coricarsi o dopo i pasti principali.

  • RE-ACID: compresse da sciogliere in bocca a base di liquirizia, camomilla e aloe. Assunzione: 1 dopo i pasti principali

  • INFUSO ALCHEMICO: tisana sgonfiante e digestiva  con melissa, menta, zenzero. Assunzione: dopo i pasti principali o per un relax serale.

A settembre si è nel pieno della cosiddetta Tarda Estate. Una stagione a sé stante in molte filosofie orientali e scienze antichissime tra cui la Medicina Tradizionale Cinese. Nella MTC la Tarda Estate corrisponde all’elemento Terra e, dopo il turbine e calore dell’estate, ci invita a fermarci, ci raffredda leggermente per tornare a radicarsi nel qui e ora.

Settembre è un mese ancora molto ricco di frutta e verdura, dolci e mature, proprie di fine estate. Fichi, uva, more e le ultime prugne della stagione sono una dolce coccola che ci accompagna al ritorno alle nostre routine di vita.

Come verdure, troviamo ancora molti ortaggi estivi come pomodori, melanzane e peperoni, accompagnati dalle prime verdure autunnali come zucca, cavoli, porri, bietole e spinaci. 

Scegliere, per quanto possibile, di comprare da produttori locali che avranno a disposizione solo quello che la natura ci offre, onora sia il nostro corpo, che la terra da cui tutto cresce.

Mangiare allineati con i cicli stagionali ci tiene radicati nel presente. È un dolce promemoria che tutto ciò di cui abbiamo bisogno arriva sempre al momento giusto.

 

Buona Tarda Estate a tutti!



 la FRUTTA di Settembre 


  1. Fichi

  2. Uva

  3. More e lamponi

  4. Melagrana

  5. Prugne e susine 

  6. Pere

  7. Melone

                                    


la VERDURA di Settembre


  1. Pomodori

  2. Melanzane

  3. Peperoni

  4. Zucca

  5. Porri

  6. Bietole

  7. Cavoli 






La scelta di Emporio

Fitoterapia, Yoga, e ora Nutrizione

Dopo la fitoterapia e lo yoga, strumenti che ci hanno permesso di accompagnare le persone verso un benessere più naturale e consapevole, sentivamo che mancava un tassello fondamentale: il cibo.
Abbiamo scelto di integrare la nutrizione clinica e psicosomatica come parte della nostra filosofia, per offrire un percorso di cura davvero completo.

Perché prendersi cura di sé significa anche imparare a nutrirsi con amore, ascolto e consapevolezza. E ora, con il supporto di Maria, possiamo accompagnarti anche in questo cammino.

ENTRA NEL MONDO DI EMPORIO

INIZIA IL TUO PERCORSO