Super-Seed e Super Food, quali sono i semi che integrati nella dieta favoriscono un apporto fondamentale?
I 5 semi migliori che si possono consigliare per mangiare e consumare come snack o all'interno delle vostre pietanze, regalandovi anche ricette originali e piatti pieni di sapore, sono: i semi di chia, i semi di lino, i semi di zucca, i semi di sesamo e i semi di girasole. 🌱
Semi di chia 🖤
Ricchi di minerali e vitamine, ma anche di fibre e acidi grassi Omega-3, i semi di chia si presentano come piccolissime pepite scure.
Semi di lino 🩺
I semi di lino sono ricchi di Omega 3, Omega 6 ed Omega 9; inoltre contengono ottimi antiossidanti e fibre. Si consiglia di assumere i semi di lino dopo averli macinati e lasciati macerare in un liquido, così da godere appieno dei benefici di questo gel vegetale.
Sono utili a mantenere il colon in salute, a ridurre il rischio di ictus e infarto e come antinfiammatori.
Oltre al gel dai semi di lino si produce un olio nutriente molto versatile, utile per la protezione e l'idratazione della pelle e dei capelli.
Semi di zucca🎃
I semi di zucca sono un’ottima fonte di magnesio, proteine vegetali digeribili, vitamine del gruppo B, Omega-3, zinco e ferro; sono ideali per gli uomini, in quanto proteggono dai disturbi annessi alla prostata, ma sono preziosi anche per mantenere alto l'umore in giorni difficili e assicurano un buon sonno.
Semi di sesamo🪴
Il sesamo è uno dei più antichi integratori alimentari naturali, esiste sia nero che bianco. Contiene sostanze preziose, come manganese e rame, soprattutto calcio, magnesio, vitamina B1, zinco, ferro, fosforo e fibre alimentari.
Regola la pressione, riduce i livelli di colesterolo nel sangue ed è considerato un alimento che protegge del cancro, soprattutto quello al colon.
Semi di girasole🌻
Ottima fonte di vitamina E, ma anche di vitamine del gruppo B, i semi di girasole contribuiscono a combattere gli effetti negativi dell'invecchiamento.
Il fitosterolo che contengono aiuta il sistema immunitario e regolarizza la pressione arteriosa, alleviando emicranie, giramenti di testa e fastidi annessi. Contengono anche gli acidi oleico e linoleico, ferro, magnesio, zinco e selenio.