Obesità e sovrappeso sono condizioni associate a fattori di rischio come patologie cardiache, diabete, problemi articolari e disturbi metabolici.
Da non sottovalutare sono anche i problemi psicologici: può avere un impatto negativo sull'autostima e sulla salute mentale in generale, aumentando il rischio di ansia e depressione.
Cosa vuol dire 'dimagrire'?
Il peso corporeo si divide in massa magra (ossa, acqua, muscolo, tessuti connettivi) e massa grassa. Il vero dimagrimento corrisponde alla perdita di massa grassa!
Perciò, se si perde peso non si sta necessariamente perdendo grasso.
Ricordiamoci che una sana perdita di peso avviene gradualmente: 0,5/1 kg a settimana.
Qual è il modo migliore per dimagrire?
Il modo migliore per dimagrire è una combinazione di dieta equilibrata e attività fisica regolare.
Una dieta per essere sana dev'essere varia. Questa prevede più frutta e verdura, oltre a un aumento di cereali integrali e legumi. Sarebbe meglio evitare il sale e limitare la quantità di zuccheri.
E ovviamente, bere acqua in abbondanza!
Ricorda che una dieta sana ed equilibrata dovrebbe essere sostenibile nel lungo termine e adattata alle tue esigenze individuali.
Ricordiamoci sempre che il dimagrimento non dovrebbe essere perseguito in modo precipitoso o estremo e che ogni individuo è unico e le esigenze personali possono variare.
Intraprendere il viaggio verso un peso corporeo sano richiede impegno, pazienza e autocompassione. Ogni piccolo progresso è un passo nella giusta direzione, e con il sostegno giusto e la determinazione, è possibile raggiungere gli obiettivi prefissati.
Ogni sforzo compiuto verso il dimagrimento contribuirà a una vita più sana, felice e appagante!